Stiamo costruendo un’alternativa al cloud centralizzato: una rete geo-distribuita che connetta le risorse delle aziende per rendere l’archiviazione dei dati veramente sicura, scalabile, e conveniente — il tutto senza cedere il controllo a terzi.
Unisciti a noi.
Abbiamo iniziato Cubbit con una domanda: ‘È questo l'internet che vogliamo?'. Era il 2016 ed eravamo solo quattro studenti universitari con un sogno: restituire alle persone il controllo dei propri dati.
Da allora, ne è passata di acqua sotto i ponti. Abbiamo raccolto 10+ milioni di euro, vinto numerosi bandi e costruito un team di prim’ordine composto da 40+ persone.
Nel 2022 abbiamo lanciato Next Generation Cloud (NGC), il nostro primo prodotto di cloud geo-distribuito per aziende e istituzioni di tutte le dimensioni. Ad oggi, oltre 5.000 clienti e aziende hanno scelto Cubbit per proteggere i loro dati e scalare la loro infrastruttura di backup in modo sicuro e sostenibile. E il viaggio è appena iniziato.
Stiamo cercando individui di talento per far crescere il nostro team. Sei interessato? Da’ un’occhiata alle posizioni disponibili e mandaci la tua candidatura.
ASSE III - Competitività PMI, Azione 3.5.1 Programma operativo nazionale "Imprese e competitività" 2014-2020 FESR CUP (Codice Unico Progetto): C31B21001990008COR (Codice identificativo Registro Nazionale Aiuti): 5005261. Leggi di più
Progetto Cubbit Private Network | Soluzione di cloud storage on-premises per PMI, Aziende e Pubbliche Amministrazioni (inclusi Centri di Ricerca, Università e Sanità). Regione Emilia Romagna -Azione 1.4.1 del POR-FESR 2014/2020, bando per l'attrazione e il consolidamento di Start Up innovative 2021. Per saperne di più